“Sono Medea, finalmente, per sempre”“Sono Medea, finalmente, per sempre”

di Giovanni Albergucci Ho potuto assistere, presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, ad una interessante discussione sulla celebre tragedia greca Medea nelle sue rivisitazioni moderne. In questa sede ho finalmente capito perché la scuola, la società, la cultura – in … Continua a leggere

#lapiramidedelcaffè LAB III#lapiramidedelcaffè LAB III

Proseguono fervidi i preparativi per la recensione del nuovo romanzo di Nicola Lecca, “La piramide del caffè”. Come già evidenziato nei precedenti laboratori (cfr. #lapiramidedelcaffè LAB I e II), alcuni studenti delle classi II, III e IV Liceo Scientifico hanno letto durante la … Continua a leggere

“Io per me credo che un albero, un sasso profilati sul cielo, fossero dèi fin dall’inizio”

La descrizione è, per definizione, l’atto di rappresentare con parole una determinata realtà. Benedetta Giampietri e Francesca Santi hanno deciso di valorizzare il proprio territorio, la montagna pistoiese, utilizzando “Dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese ed alcune foto scattate personalmente. … Continua a leggere

Nicola Lecca in classe dopo la recensione della ‘Domenica’Nicola Lecca in classe dopo la recensione della ‘Domenica’

Oggi “Il Sole 24 Ore – Domenica” ha raccontato il progetto di lettura de “La piramide del caffè” in collaborazione con Nicola Lecca per gentile concessione di Mondadori Editore. Come ha scritto Nicola Lecca: “Oggi @IsaInghirami ed io abbiamo ricevuto … Continua a leggere

#lapiramidedelcaffè LAB II#lapiramidedelcaffè LAB II

In data 26 Marzo 2013 è stata organizzata  una prima riunione di staff con gli studenti coinvolti nel progetto #lapiramidedelcaffè L’incontro, della durata di circa due ore, si è svolto in orario extra-curricolare, dalle 14,30 alle 16,30. Esso ha teso … Continua a leggere

#lapiramidedelcaffè LAB I#lapiramidedelcaffè LAB I

L’elaborazione del progetto #lapiramidedelcaffè inizia il 3 Marzo 2013 con lettura della recensione di Roberto Carnero, “Un caffè a lieto fine” su “Il Sole 24 Ore – Domenica”. Nel testo in questione, Roberto Carnero suggerisce  di far leggere nelle scuole “La Piramide … Continua a leggere

Non si esce dalla crisi senza gli Stati Uniti d’Europa

Il giorno 27 Marzo 2013, il dott. Francesco Pigozzo, ricercatore presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha tenuto, presso l’Istituto Omnicomprensivo “E. Fermi” di San Marcello Pistoiese, un intervento nell’ambito del progetto #EuWay dal titolo: “Non si esce dalla … Continua a leggere

Sulla solitaria spiaggia del PurgatorioOn the secluded beach of Purgatory

13 Febbraio 2013 San Marcello Pistoiese, Italia Abbiamo fatto in precedenza riferimento alla seconda cantica della Commedia dantesca (cfr. supra). Custode del regno oltremondano ‘di mezzo’ è Catone l’Uticense, una figura complessa, su cui è opportuno almeno per un momento … Continua a leggere