#Basia1000/5

“Baciami ancora, tutto il resto è un rumore lontano”

a cura di Asia Pagliai e Ilaria Sichi

Il carme 5, uno dei più significativi componimenti di Catullo, è noto per la descrizione dell’amore come sentimento da vivere senza alcun timore ed è caratterizzato da un gioioso e intenso abbandono.

Nel componimento, prevale l’esaltazione della passione dei sensi e il disprezzo dei moralismi, che si sostanziano in una rivoluzione infinitadi baci.

A livello formale, si rileva un’ampia ricchezza stilistica e strutturale, che prende vita nel variare dei sentimenti e in una ricca orchestra sentimentale ben ritmata dal falecio.

Così facendo, si viene a creare una forte suggestione nel lettore, che prova, come Catullo, la voglia di lottare per amore e quella di continuare a sperare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *