Tutto ciò che è mio è tuo

Condivisione: una ricerca in corso

Numerosi studenti si sono riuniti in data Giovedì 30 Gennaio ’14, presso il Teatro Manzoni di Pistoia, per partecipare a una lezione del Prof. Adriano Favole.

Si tratta del primo dei tre appuntamenti propedeutici alla V edizione del festival antropologico “Dialoghi sull’uomo”, che si terrà nei giorni 23-25 Maggio 2014.

image

Il tema della kermesse, articolata come di consueto in conferenze, spettacoli teatrali e reading è: “Condividere il mondo. Per un’ecologia dei beni comuni”.

Il Presidente della Cassa di Risparmio I. Paci e la Direttrice del festival G. Cogoli hanno aperto l’incontro ringraziando calorosamente il pubblico per il tutto esaurito delle scorse edizioni.

La parola è passata poi all’antropologo A. Favole, che ha introdotto il tema di questa V edizione, mostrandone la scottante attualità: il concetto di condivisione, fondamentale nella vita moderna, domina infatti ogni rapporto interpersonale.

Secondo lo storico Alan Bernard – citato da Favole – il concetto stesso di umanità si basa sul condividere.

Questo termine vive del resto un grande successo anche in ambito economico, infatti stanno nascendo molti servizi comuni come il bike-sharing, car-sharing e co-housing.

Esempio prototipico è poi quello della gravidanza, dove la madre condivide con il nascituro corpo, energie, vita stessa.

In italiano il termine condividere esprime in maniera molto forte il concetto di pluralità dei soggetti coinvolti rispetto all’inglese to share e al francese partager, che marcano in origine l’idea di divisione.

All’incontro ha fatto seguito un breve dibattito che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole secondarie superiori della Provincia.

Negli incontri successivi, previsti per il 4 e il 31 Marzo, interverranno Giuseppe Catozzella e Marco Aime.

Ilaria Sichi


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *