#DeathMetal/01 – Sotto la vita, dove prima stava la morteSotto la vita, dove prima stava la morte

di Alice Guerrini

image

Musica, cinque ragazzi pugliesi, un sogno, un vecchio furgone sgangherato, tanti chilometri da fare e poi puff… nebbia, orrore e morte.
Gli Snake Good Hunters si perdono, nel giorno più importante della loro vita, tra la nebbia dell’Oltrepò Pavese dove qualcuno – o qualcosa – miete morte, dove il terrore, quello vero, ha le sembianze di chi ti rassicura e l’orrore ti divora da dentro.
Tito Faraci cattura il lettore nelle viscere dell’anima, nella spirale della curiosità, lo spinge in un vortice potente quanto la sua musica – il metal – e lo lascia andare solo all’ultima frase del romanzo.
L’ossessione di Tito per la musica è la chiave che dà accesso al libro e detta i tempi dell’intera narrazione.
Personaggi cattivi, situazioni disgustose e il continuo trionfo del male spalancano l’immaginazione del lettore alla scena successiva, in un ritmo serrato e ipnotico.
Meglio non aggiungere altro: il resto alla vostra curiosità.
Il cervello alla fine é fritto, ma il gioco vale sicuramente la candela.

#DeathMetal #Soundtrack Iron Maiden – Fear of the Dark


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *