#DeathMetal/02 – Quando morire non è abbastanza


di Martina Castelli

Follia, rabbia e timore sono senza dubbio alcuni fra i temi principali di Death Metal, romanzo di Tito Faraci.
È un testo in cui realtà e fantasia si intrecciano tra loro, su uno sfondo di crudeltà e spietatezza.
I protagonisti sono cinque ragazzi – componenti di una metal band – che condividono una passione, la musica, ma anche sogni e speranze.

image

Saranno proprio queste le chiavi della loro disfatta.
Si ritroveranno infatti, senza nemmeno accorgersene, in un vero e proprio inferno.
Un luogo in cui, come accade negli incubi, la percezione del tempo è alterata, il dolore e la sofferenza sembrano durare un’eternità.
La realtà si dipana come una gigantesca trappola che giace sotto gli occhi di tutti, ma che nessuno riesce effettivamente a vedere.
La morte è la vera protagonista, vince sempre ed è in fondo l’unica via di scampo alla sofferenza.

#DeathMetal #SoundTrack – Muse Resistance


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *