Medea – booktrailer

di Francesca Bibaj

Il drammaturgo greco Euripide è noto per aver raccontato la tragica e coinvolgente storia dell’eroina Medea. Medea è figlia del re dei Colchi, Eeta, e ha origini magiche e divine, poiché è nipote della celebre maga Circe e discendente del dio Sole; è rappresentata infatti come una figura determinata e carismatica.

Ma anche lei, come ogni essere umano, possiede una debolezza: Giasone.

Quest’ultimo si trova a capo degli Argonauti e si reca nella Colchide per recuperare il vello d’oro, la chiave per ottenere nuovamente la gloria perduta. Raggiunge il suo obiettivo grazie all’abile e innamorata Medea, la quale, mossa da Amore, si macchia di fratricidio e tradimento della patria.

I due intraprendono una relazione amorosa prospera e felice che dà alla luce due figli, simbolo di unione e stabilità, ma l’idillio volge in tragedia: Giasone, da opportunista, è intenzionato a sposare Glauce, figlia del re di Corinto, Creonte, per migliorare la propria situazione socio-economica.

Il fedifrago subisce l’incontrollabile e terribile furia di Medea, la quale si sente offesa sia come moglie che come madre; la sua ira e sete di vendetta distruggono psicologicamente l’uomo, ma anche lei stessa rimane ferita dalle proprie gesta.

La storia di questa valorosa e coraggiosa donna colpisce per la straordinaria attualità e veridicità; non tutte le relazioni sentimentali hanno un lieto fine e il desiderio di vendetta talvolta supera anche il benessere personale.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *