Maggio 2014 – Piccoli cronisti crescono

Osserviamo ciò che accade attorno a noi, registriamolo e scriviamolo.

Questo mese, pur non dimenticando di leggere e ascoltare i TG, proviamo a scrivere NOI articoli originali, che riferiscano fatti dei quali siamo stati noi stessi testimoni o lo siano state persone da noi “intervistate”…

Qualche idea?

La premiazione del XXII Helios festival, l’uscita didattica al Castello dei Malaspina a Massa-Carrara, la camminata fino al Montanaro, le prove Invalsi, la visita all’agriturismo “Le Roncacce”, la festa di fine anno “NOI RISPETTIAMO”; gli interventi a scuola dei rappresentanti di “Libera”, le buche nelle strade, il premio letterario città di San Marcello, la nostra serra ed i “nonni” che ci aiutano, … insomma tutto ciò che vi colpisce, vi coinvolge e può  interessare la comunità.

Forza giovani cronisti, penna e taccuino, e via in cerca di notizie!

image

12 Commentsto Maggio 2014 – Piccoli cronisti crescono

  1. Oggi sono stata a Firenze e sono tornata ora.
    Non puoi immaginarti che caldo c’era!!!io e mamma siamo sudate fra dice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-) :•}

  2. Domenica 11 maggio a Pian Di Novello sono stati liberati 3 rapaci dalla forestale, 2 poiane e un gufetto che erano feriti e sono stati curati in un centro a Vicchio e liberati lungo la ex pista da sci. Durante la manifestazione hanno parlato di pipistrelli che si potevano toccare

  3. Senigallia, rientra emergenza black out; scuole chiuse e allerta di 72 ore

    È rientrata l’emergenza legata ai black out elettrici a Senigallia dopo l’alluvione che si è abbattuta nelle Marche. “La quasi totalità delle utenze è stata rialimentata – informa l’Enel – salvo due cabine che verranno provvisoriamente servite installando gruppi elettrogeni in attesa dell’ultimazione dei lavori”.
    Intanto quasi tutti gli sfollati sono rientrati nelle loro case e nelle zone alluvionate è arrivato il premier Matteo Renzi, accompagnato dal capo della protezione civile, Franco Gabrielli. A Senigallia l’allerta meteo durerà altre 72 ore e le scuole rimarranno chiuse per precauzione per due giorni.

    • Era tutto il giorno che pensavo: “Possibile che Arianna non scriva dell’alluvione a Senigallia?!”.
      Molto bene, Ari!:-)