Alla ricerca della rima… classe terza

Lo scorso anno abbiamo ricercato filastrocche popolari, ricche di rime.

image

In questi giorni abbiamo provato a cercare le nostre  rime e a creare le prime filastrocche, un po’ “sciocche” ma divertenti!

Ecco i primi tentativi in gruppo!

Il supereroe

Il supereroe salva tutti,
quelli belli e quelli brutti.
Vola sempre, notte e dì,
ma si ferma il lunedì!
Il martedì va in vacanza
con sua moglie, donna Costanza.
Torna a casa il mercoledì
mentre il gallo fa: “Chicchirichì!”
Il giovedì vola in Germania
a trovare sua figlia Melania.
Il venerdì va al supermercato
a comprare un bel gelato,
mentre il sabato mattina
va a trovare la nonnina.
La domenica si riposa
felice e allegro con la sposa.
Nadia, Jonathan, Rachele, Sofia

:::

Filastrocca sciocca sciocca

Filastrocca sciocca sciocca

ci mangiamo l’albicocca.

La nonna fa i biscotti

e li fa tutti rotti.

Mentre il bambino va in bicicletta,

Mfelice saluta Elisabetta.

Nel prato gli uccellini cinguettano

e sulla grandine sgambettano.

Nel frattempo il verde cardo

punge dolorosamente Riccardo!

 

 

Filastrocca senza argomento

Filastrocca senza argomento

noi studiamo uno strumento;

 il bambino sbaglia l’acca

mentre un altro fa la cacca

c’è chi poi va in montagna

e trova una bella castagna!

 

Le frittelle magiche

In tavola ci sono le padelle

con dentro profumate frittelle,

se le prende tutte Andrea

per andare in pangea.

Quando arriva un bambino

prende in mano un coltellino,

poi arriva un poliziotto che gli tira un bel cazzotto.

Il bambino cade giù

e scatta subito il cucù!

Nadia, Jonathan, Rachele, Giulia e Sofia

image

Adesso inventiamo dei personaggi o dei mestieri, oltre ai versi parliamo di strofe

Lo squagnau è uno strano mestiere

cattura gli squali tutte le sere,

poi li trasforma tutti in gatti

che diventano brutti e matti.

(tutti insieme)

 

Il giambalalà è un muratore

e lavora a tutte le ore;

ha sempre le ore puntate

perchè mangia le crostate:

A volte prende i cioccolatini

e di cognome la Filini!

(Agata e Andrea)

 

Il gattaio gioca a palla

e non racconta mai una balla!

Tira i fili sul divano

con il suo amico Ivano.

Mentre fa lo sciocchino

tira pure un filino!

(Agata)

 

Questa è la storia di Giaggio

che viveva solo a maggio;

lui mangiava tanta pizza

e faceva sempre una bizza!

Era sempre in vantaggio

perchè nella vita aveva coraggio.

(Andrea e Lorenzo A.)

:::

Lo sbaliù

Lo sbaliù è un lavoro pazzerello

dove si disegna con un coltello.

Chi  vuol fare questo mestiere

mangia prima un pasticcere,

dopo aver provato questa strana avventura

supera il tunnel della paura!

Se ti è piaciuto questo mestiere

devi informarti da un cameriere.

Rache, Jon, Sofi

###

Mr Forchetta

Questa è la storia di mister Forchetta

che vive in casa di Elisabetta.

Si mette sempre a lato di un piatto

e poi si trova vicino un gatto!

Quando è nel lavandino

diventa sempre più piccino!

Quando vede un pezzo di formaggio

subito dice: “Oh, io l’assaggio!”

Giovanni, Omar, Edmondo

:::

Il SUB

Il sub in acqua si sa spostare

mentre a galla può annegare

quando il bagnino lo soccorre

il subacqueo fugge e corre!

Filippo S. Lorenzo T. Antonio Dario

Inverno

Inverno biancherello

un po’ pazzerello,

faccio tante capriole

e non vedo noiose aiuole.

Inverno senza un fiore

e neppure un bel colore,

un inverno bianco e triste

con tante bianche piste.

Primavera

Vedo

un fior di pesco

e allora fuori esco.

Il sole risplende

mentre la mamma stende.

Vedo

tanti fiori

e lucenti colori.

Estate

Estate estate

si mangian le patate,

i pesci sono muti

e anche molto astuti.

Onde ondine

dalle grandi alle più piccine,

i bambini  nel mare

iniziano a guizzare!

Agata e Sofia

2 Commentsto Alla ricerca della rima… classe terza