Due parole intorno all’acqua

I disegni sono delle classi seconda, quarta e quinta

 image

L’acqua compie sulla Terra un ciclo senza fine: dal mare al cielo, alla terra e poi di nuovo al mare.
Il Sole, con il calore dei suoi raggi, è il “motore” di questo viaggio.

image

image

L’acqua evapora e forma le nuvole

image

Le nuvole si spostano nel cielo e quando trovano aria più fredda il vapore condensa e piove.

image

Se l’aria è più fredda l’acqua solidifica e nevica…

image

…quando la temperatura sale, la neve si scioglie e forma rivoli, ruscelli, torrenti, fiumi…imageimageforma laghi, 

image cascate, image

viene raccolta, depurata e arriva nelle nostre case,

image

infine torna al mare… E il ciclo ricomincia…

È importante che l’acqua sia mantenuta pulita. Guardate come l’acqua “sporcata”, con coloranti alimentari o inchiostro, riduce un vegetale…

image

E i vegetali sono il primo anello della catena alimentare, se sono inquinati tutti gli esseri viventi lo saranno.

L’acqua viene consumata anche direttamente da tutti i  viventi e quindi è importante, per il loro ben-essere, che sia pulita e/o depurata.

@@@

Abbiamo letto tante poesie che parlano dell’acqua, poi ne abbiamo scritta una tutti insieme.

Acqua
L’acqua della fontanina
esce fresca e cristallina,
va allegra nel ruscello
gira intorno ad un castello,
dal torrente scende giù
diventando un po’ più blu.
Entra poi dentro il lago
ed incontra un brutto drago,
fugge via terrorizzata,
per il fiume è disperata!
Ma il grande magico mare
la fa subito calmare,
vien cullata dalle onde
che si muovon vagabonde!

Classe quarta

image

Una interessante curiosità 

Classe terza

La nostra scuola sceglie di utilizzare carta per fotocopie riciclata, guardate quale incredibile risparmio di acqua, alberi, anidride carbonica ed energia si riesce ad ottenere con una piccola e facile scelta!

image

L’acqua nell’arte

libere riproduzioni da Paul Klee, Acqua selvaggia, 1934

classe quinta

imageimageimageimage

Comments are Closed