Zittelleggi 11- Dicembre 2013 – wwwww=5W!

Le notizie vengono scelte dai bambini e poi presentate alla classe e commentate, discusse tutti insieme

 

image

Ordine Cronologico degli avvenimenti

 

Prato, fabbrica incendiata

A Prato si è incendiata una fabbrica di vestiti in cui lavoravano dei cinesi. A dare l’allarme è stato un ex carabiniere che ha visto una massa di fumo. Nell’incendio sono morti 7 operai e due sono rimasti feriti. Queste persone si trovavano in un dormitorio sopra la fabbrica e le finestre erano sbarrate da inferriate; si pensa che le persone fossero chiuse lì dentro. Erano tutti clandestini, che vivevano nella fabbrica e lì lavoravano tantissime ore il giorno. I padroni della fabbrica erano cinesi anche loro. La Procura di Prato ha aperto una indagine sui fatti. L’incendio e le morti hanno sconvolto tutti, politici e semplici cittadini, e ognuno si sente vicino alla comunità cinese. 1 dicembre 2013   Ilenia e Samantha

Quarrata, cacciata dal lavoro perchè incinta

Una ragazza, diciassette anni, un lavoro al nero  da alcuni mesi in un negozio di generi alimentari gestito da dei connazionali di Micaela. Poi la scoperta, appena maggiorenne, di essere incinta. lo comunica al datore di lavoro che le dice di non ripresentarsi il lunedì successivo. I parenti la convincono a rivolgersi al Sindaco e poi ad un legale. Il tribunale ordina che la ragazza venga reintegrata al lavoro e che l’azienda debba risarcirla delle mensilità mancanti. 2 dicembre 2013 AURORA  

TIR fermi al Brennero: Coldiretti difende il cibo made in Italy

Protesta della Coldiretti contro l’ingresso di prodotti alimentari come il latte, il frumento, i prosciutti provenienti da Paesi esteri e spacciati per italiani. I carabinieri dei NAS e gli uomoni del Corpo Forestale dello Stato hanno fatto controlli a tappeto sui TIR carichi di cibi non italiani e hanno scoperto che le mozzarelle tedesche erano destinate alla Sicilia, il latte polacco a Brescia, le cagliate del Belgio a Verona e i prosciutti tedeschi a Modena. Coldiretti cerca di combattere la diffusione di cibi non controllati e spera di combattere il settore dele importazioni di bassa qualità spacciati per italiani. Alla protesta ha partecipato anche il ministro alle Politiche Agricole Nunzia di Girolamo che ha dicharato di voler difendere i nostri prodotti agroalimentari. Purtroppo questa concorrenza sleale ha provocati gravi danni economici infatti, nel 2007, numerosissime stalle sono state chiuse e molti allevatori hanno perso il lavoro.

Linda

 

image

MONTAGNA PISTOIESE: è qui che VOGLIO VIVERE!

Parlando con i miei genitori ho saputo che vogliono chiudere l’ospedale di Sa Marcello. E’ una cosa molto brutta perchè se lo dovessero fare e una persona si dovesse sentire male dovrebbe andare a Pistoia. Un gruppo di persone il 7 dicembre  è andato a Firenze per manifestare contro la chiusura dell’ospedale. Non vogliono solo chiudere solo quello di San Marcello ma anche altri piccoli ospedali. Maddalena

L’ombra del Racket dei senza tetto – “Ti darò fuoco mentre dormi!”

L’incendio è successo qualche giorno fa in un comune vicino a Sesto Fiorentino: è stato appiccato da una persona che gestiva posti-letto di fortuna, per i senzatetto e gli immigrati, ricavati nei luoghi più strani. Alcune persone hanno incontrato delle persone cattive che chiedevano soldi in cambio di un posto-letto. Un immigrato dormiva sotto un palco vicino alla Misericordia. Nessuno si era accorto di niente. Un suo connazionale gli aveva chiesto dei soldi ma lui non aveva accettato e per questo era stato minacciato. Per fortuna il giorno dell’incendio non c’era e si è salvato. La polizia indaga per cercare il colpevole.

8 dicembre 2013

Francesco F. 

Roma, 8 dicembre 2013

L’otto dicembre Papa Francesco celebra la ricorrenza dell’Immacolata Concezione: affida alla Madonna la città di Roma, la chiesa e l’Umanità tutta. ‘è un doppio appuntamento: il piazza di Spagna e alla basilica di Santa Maria Maggiore. Sono tantissimi i fedeli presenti.

Francesco P.

Caos alla stazione di Pistoia – Le ruote slittano sui binari, si ferma il trenino dei mercatini montani: caos e 400 passeggeri infuriati

Ci sono stati momenti di paura sul treno dei mercatini di Natale che da Pistoia si era diretto verso Pracchia. La Provincia aveva organizzato una visita per poter vedere i mercatini allestiti a Pracchia. Il treno non è riuscito ad arrivare alla stazione di Piteccio perchè le ruote slittavano. Era partito alle 9.45, è ritornato alle 12.30 alla stazione di Pistoia. Molti partecipanti se la sono presa con Trenitalia e con la Provincia di Pistoia.

Il treno era bloccato prima di Piteccio con a bordo molte famiglie con bambini piccoli. Il Comune ha mandato quattro autobus per trasportare le persone a Pracchia. Due pullman hanno caricato un centinaio di persone e le altre hanno deciso di rinunciare alla gita. La Provincia ha assicurato che rimborserà a tutti il biglietto del treno.

8 dicembre 2013

Clara e Anna

 




Comments are Closed