Ultima modifica: 26 Dicembre 2014

progetto d’Istituto 2013-2014

PROGETTO D’ISTITUTO 2013/2014Logo iocsanmarcello

noi rispettiamo

 

 Per il quarto anno consecutivo il nostro istituto ha un progetto comune per tutte le scuole, si chiama “Noi rispettiamo” ed è incentrato sulle tematiche della legalità e solidarietà. Anche quest’anno la formula prevede dei punti fermi:

1) lavoro in continuità fra le scuole di tutto il territorio montano;

2) attività in comune con associazioni di volontariat;

3) giornata finale in un luogo pubblico aperto alla cittadinanza.

Le attività legate al progetto si possono dividere in 3 parti, la prima, nel mese di  dicembre, ha visto alunni e personale della scuola impegnato in una raccolta di generi alimentari per persone in difficoltà economiche e residenti nel bacino dell’Istituto Comprensivo di San Marcello, la raccolta è stata un successo, l’elenco dei generi reperiti può essere visionato all’interno di questo progetto (allegato A). La seconda parte riguarda il lavoro delle scuole con associazioni di volontariato (v. calendario incontri).  Significativo l’incontro con Davide Cerullo, ex ragazzo di Scampia, che parlerà con bambini e ragazzi della sua esperienza.  L’ultima parte è la festa finale che si svolgerà sabato 17 maggio, nella Piazza Maestri del Lavoro  a San Marcello . Durante la festa  oltre ad  alcune canzoni dei ragazzi dell’istituto, verranno venduti i prodotti del Commercio equo e solidale e di Libera. I prodotti del commercio equo sono lavorati principalmente in Italia, ma usano materie prime provenienti dal Sud del mondo .  Sono stati prodotti senza sfruttare gli operai, senza lavoro minorile, pagando il giusto prezzo e rispettando l’ambiente. I generi alimentari di Libera invece provengono da territori italiani confiscati alla criminalità organizzata e testimoniano il successo dello Stato e delle associazioni di volontariato sulla mafia, la camorra e l’ndrangheta. Un appuntamento da non perdere, un’ occasione per unire le scuole, per lavorare con il mondo del volontariato , per compiere grandi gesti di solidarietà e legalità, per far incontrare gli alunni con i loro parenti e con tutta la popolazione della Montagna Pistoiese.

Calendario incontri:

  • 12\13 dicembre scuola secondaria I grado Fucini   –   Emergency
  • 20   dicembre scuola secondaria II grado   –  F. Turati
  • 17 gennaio Infanzia Pian degli Ontani   –  Emergency
  • 20 gennaio primarie Rodari e A.Frank  –   Libera
  • 21 gennaio secondaria I grado Fucini –  Emergency
  • 24 gennaio  secondaria di II grado  –  Emergency
  • 29 gennaio infanzia Cutigliano   –  Emergency
  • 31 gennaio primaria Piteglio   –  Libera
  • 31 gennaio secondaria II grado   — Emergency
  • 17-24 febbraio primaria A.Frank – Casa famiglia “San Gregorio Magno”
  • 19 febbraio  secondaria I grado Cutigliano –  Emergency
  • 13 marzo  secondaria II grado –   Libera
  • 13 marzo  secondaria I grado   –  Libera
  • 13 marzo  scuola primaria Rodari   –   Libera
  • 14 marzo  scuole primarie di A. Frank  e Piteglio   –   Libera
  • 19 marzo scuole primarie Abetone, Cutigliano, Pian degli Ontani – Libera
  • 14 aprile scuola primaria San Marcello-Associazione San Martino de Porres di Pistoia

Allegato A- elenco dei generi reperiti – file PDF