Ultima modifica: 11 Maggio 2022

Sì Geniale ! 2022

 il nostro Istituto ha partecipato e vinto con tutte le scuole !

I progetti proposti:

CLASSE V – PRIMARIA CAMPO TIZZORO:
L’idea di questo progetto arriva dalla collaborazione con l’Ecomuseo dell’Appennino Pistoiese. Lo scopo è quello di guidare i bambini a conoscere e a scoprire in modo diretto la storia, le tradizioni del proprio territorio. Scoprire radici ed identità per rafforzare il legame con la propria terra, sviluppando la creatività, l’osservazione e la critica. Riconoscere nell’ambiente circostante i mutamenti avvenuti, soprattutto in campo lavorativo. L’importanza e lo sfruttamento del bosco che avveniva una volta, una risorsa che assicurava sopravvivenza a numerose famiglie, da cui gli uomini si dovevano allontanare per lunghi periodi. LA VIA DEL CARBONE! Riprodurre una carbonaia in scala e capire il duro e pesante lavoro dei nonni!

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CUTIGLIANO:
Il progetto dal titolo”la Bat-Ganzata”- La scienza ti fa volare prevede lo studio dell’habitat,delle abitudini, delle caratteristiche dei pipistrelli in generale e in particolar modo di quelli presenti nelle riserve della nostra montagna con adeguata visita guidata alla Foresta biogenetica di Pian degli Ontani e reportage fotografico. Il progetto prevede la sensibilizzazione del pubblico per la salvaguardia, la tutela e la difesa di una specie molto utile per la biodiversità e gli ambienti circostanti. Proprio per la difesa dei chirotteri i ragazzi realizzeranno materialmente le Bat-Box, cioè gli alloggi destinati ai ipistrelli, da posizionare sia nel bosco che negli edifici urbani vicino alla scuola. Per il messaggio di sensibilizzazione gli alunni utilizzeranno anche marionette di stoffa realizzate con l’aiuto degli insegnanti. Il prodotto finale oltre alla realizzazione materiale delle Bat-Box prevederà un prodotto multimediale esemplificativo di tutto il percorso progettuale.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CUTIGLIANO:
Il progetto dal titolo “Arte da «TOCCARE»” prevede la realizzazione di tre copie in sintesi della testa di San Giovanni decollato di Giovanni Pisano. Il progetto prevede un laboratorio per ogni classe per la realizzazione delle sculture, simulando l’opera di un artista o di una macchina tridimensionale. Verranno realizzati disegni preparatori su dimensioni e proporzioni per la stesura dell’opera. L’opera finale è destinata alla lettura “tattile” affiancando l’originale.

IV AFM – MEDIOEVO.DOC:
Video promo sulla mostra “Medioevo a Pistoia” con inserti di living history per un’esperienza innovativa e immersiva che renda il percorso di visita un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo. Accompagnati da guide ideali con abiti storici, voci narranti, interviste e focus, i visitatori saranno educati in modo attrattivo e seducente alla comprensione di particolari aree tematiche correlate alle opere esposte, per una fruizione interattiva con l’intento di comunicare e promuovere i “significati” della mostra verso più tipologie di visitatore, stimolandone la curiosità e il desiderio di approfondimento.