Ultima modifica: 13 Giugno 2018

Un passaporto linguistico per gli studenti di San Marcello

logo_2016

31 studenti degli indirizzi AFM e Turistico della scuola secondaria di secondo grado dell’Istituto Omnicomprensivo San Marcello Pistoiese hanno conseguito il DELF (diploma di studi di lingua francese), una certificazione linguistica per la lingua francese, rilasciata dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale.
Si tratta di diplomi di conoscenza della lingua francese per cittadini stranieri, privi di scadenza, adeguati ai livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, promossi in Italia dal Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per sensibilizzare “all’importanza di ottenere un certificato trasparente e spendibile oltre il contesto scolastico, in quanto attestato di competenza riconosciuto a livello internazionale”.
Insomma un passaporto linguistico per la mobilità studentesca e professionale in Europa e non solo, una qualifica che valorizza il curriculum degli studenti e apre loro le porte del mondo del lavoro anche nel nostro paese.
“Impossible n’est pas un mot français” (“impossibile non è una parola francese”), sembra abbia affermato Napoleone Bonaparte. E gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di San Marcello devono aver fatto loro il motto del generale francese. Preparati dalla professoressa Barbara Betti, infatti 11 allievi della classe seconda AFM e Turistico hanno conseguito il diploma di livello A2, 20 delle classi terza e quarta AFM quello di livello B1, superando quattro prove tese a valutare comprensione ed espressione orale, e comprensione ed espressione scritta.
Il risultato conferma l’investimento che l’Istituto Omnicomprensivo San Marcello Pistoiese sta facendo sull’insegnamento delle lingue straniere.
A partire dal prossimo anno scolastico verranno avviati anche corsi di lingua inglese finalizzati alla preparazione agli esami per conseguire le certificazioni linguistiche in questa lingua. Si tratterà, anche in questo caso, di un ampliamento dell’offerta formativa, completamente gratuito per gli studenti, nella consapevolezza che i diplomi di conoscenza delle lingue straniere costituiscono un eccellente strumento di valorizzazione dei percorsi di formazione degli allievi dell’Istituto.